
Massaggio Tradizionale Thailandese
Concepito per distendere i muscoli il massaggio thai tradizionale è un ottimo trattamento per il dolore muscolo-scheletrico e la mancanza di mobilità dovuti all’accorciamento dei muscoli.
Il massaggio Thai tradizionale riporta i muscoli alla loro lunghezza di riposo normale, tensione e spasmi scompaiono, la mobilità viene ripristinata e il corpo risente di un’energia positiva.
E’ una combinazione di Yoga e ago-pressione, mobilizzazione e dondolio ritmico applicati attraverso indumenti comodi e senza l’uso di lubrificanti. La pressione viene applicata con pollici, dita, palmi, avambracci, gomiti, ginocchia e piedi, nelle quattro posizioni principali: supina, laterale, prona e seduta.
|
||
Massaggi |
Durata |
Prezzo (CHF) |
Tradizionale |
60/90/120 |
75/110/140 |
Tradizionale con Olio |
60/90/120 |
80/120/160 |
Con Fagottini alle Erbe |
90 |
120 |
Sportivo con Olio |
60/90/120 |
80/120/160 |
Rilassante con Olio |
60/90/120 |
80/120/160 |
Spalle e Testa |
30 |
50 |
Riflessologia Plantare Thai |
60 |
80 |
Tok Sen |
60 |
80 |
Sessione di stretching |
30 |
45 |
Con Candela |
45 |
80 |

Benefici e controindicazioni del massaggio con oli essenziali
Il massaggio con olii essenziali, anche conosciuto come aroma-massaggio, dona benefici al corpo e alla mente. Nell’aromamassaggio l’approccio terapeutico è utilizzabile nella cura, nella prevenzione e come coadiuvante della salute. Anche i moderni studi neuro-fisiologici e quelli farmacognosici assicurano come l’uso degli oli essenziali in relazione con i punti energetici vitali della fisiologia tradizionale indiana, cinese e giapponese permettono di attivare sistemi di autoregolazione (equilibrio omeostatico) con eccellenti risultati positivi.
Non si possono usare gli olii senza il parere di un esperto in aromaterapia. In ogni caso occorre adottare alcune essenziali precauzioni:
- Non trattare le mucose con le essenze, potrebbe dar luogo a irritazioni.
- Un dosaggio sbagliato delle essenze può dar luogo a eruzioni cutanee e ferite.
- Si devono sempre verificare eventuali allergie: basta applicare un po' di olio nella piega del gomito, attendere 15 minuti e verificare che non si sviluppino arrossamenti.
- Alcune essenze, come l'olio di iperico, rendono la pelle più sensibile ai raggi UVA: dopo il massaggio con olii del genere è bene evitare i bagni di sole per almeno 3-4 ore.
- Le essenze devono essere naturali e non diluite, non vanno applicate pure, ma in forma di miscele ottenute allungandole in olio naturale non raffinato. Devono poi essere conservate in barattoli di vetro scuro ben chiuso.
Cos'è il massaggio con candela?
Il massaggio con candela è una tecnica di massaggio moderna, che soddisfa la ricerca di benessere, la distensione dell'organismo e il rilassamento, attraverso la dolcezza e il calore, grazie a un approccio manuale e naturale. Questo tipo di massaggio si inserisce tra le tecniche olistiche dolci, utilizzate per alleviare i mali fisici e psicologici.
